La scelta di creare proprio questo tipo di tutorial come primo post non è frutto del caso: durante varie ricerche in rete ci è capitato di vedere come il termine "antico" non fosse proprio chiaro a tutti; aggiungere un effetto
Lomo non è antico, mettere un filtro B/N non è antico e applicare una variazione solo attraverso le Curve, beh, dai avete capito.
Per noi un vero e autentico
Effetto Antico è così:
Diversa, non trovate?
Ebbene, abbiamo deciso di scrivere questo tutorial per aiutarvi a ricreare questo fantastico quanto incompreso effetto!
STEP 1 - SCEGLIERE IL TIPO DI IMMAGINE
Il tipo di foto ideale su cui applicare questo effetto è generalmente composto da elementi che ci fanno ricordare le epoche di fine Ottocento. I cimiteri, i paesaggi di campagna e i ritratti di persone vestite con abiti d'epoca sono gli ideali.
L'immagine che abbiamo usato per questo tutorial la potete trovare
qui.
STEP 2 - INIZIAMO CON IL FOTORITOCCO!
Per prima cosa è dovere aggiustare i Livelli dell'immagine: se non siete esperti, potete tranquillamente andare su
Immagine > Regolazioni > Livelli > Automatico.
Successivamente bisogna applicare una leggera sfocatura all'immagine: andate su
Filtro > Sfocatura > Sfocatura superficie. All'interno impostate un raggio di 5 pixel e una soglia di 15 livelli.
Ora applichiamo una Mappa Sfumatura andando su
Immagine > Regolazioni > Mappa Sfumatura. Dobbiamo creare una sfumatura che abbia a destra un colore scuro tendente al marrone, mentre a sinistra il bianco. Noi abbiamo usato questi valori:
Ora bisogna tornare a regolare leggermente i Livelli dell'immagine, quindi torniamo su
Immagine > Regolazioni > Livelli e impostiamo come valore intermedio (ovvero sotto la freccetta grigia) 0,80.
Andiamo a fare anche un piccolo aggiustamento sulle Curve, andando su
Immagini > Regolazioni > Curve e impostiamo questi valori:
L'immagine, ora come ora, è ancora troppo spenta, quindi aggiungiamo un filtro fotografico giallo andando su
Immagine > Regolazioni > Filtro Fotografico e scegliamo il filtro Giallo, impostando come valore di Densità 30% e mettendo il flag su Mantieni luminosità.
Le foto dei primi tempi avevano bisogno di contenere degli elementi fotosensibili di grandi dimensioni; questo permetteva di scattare delle fotografie in tempi "umani", ma l'immagine così ottenuta aveva una "granulosità" elevata.
Per ottenere questo processo iniziamo con dare del "disturbo" all'immagine: andiamo su
Filtro > Disturbo > Aggiungi disturbo e impostiamo 3% come Quantità, Distribuzione Gaussiana e Monocromatico.
Fatto questo, copiamo il livello corrente andando sul livello e, schiacciando il tasto destro, selezionare Copia Livello (o più semplicemente schiacciate Ctrl+J).
Selezionate il nuovo livello e andate su
Filtro > Artistico > Grana Pellicola; vi si aprirà una nuova finestra: all'interno di questa andate sulla tendina dove c'è scritto Grana Pellicola e selezionate
Granulosità. Impostate Intensità 11, Contrasto 70 e tipo Spruzzi.
Ora bisogna cambiare il metodo di Fusione di questo livello, andando sulla palette dei Livelli sul menù a tendina con scritto Normale e selezionare Sovrapponi. Poi date a questo livello un'Opacità del 50%.
Selezionate ora il livello base e cliccate due volte su di esso: dovrebbe uscirvi una finestra dal nome Nuovo Livello: bypassatela schiacciando Ok. Cliccando ancora due volte sul livello base vi comparirà la finestra Stili livello.
Selezionate
Bagliore interno e impostate i seguenti valori:
Opacità 100%
Disturbo 0%
Tecnica Più tenue
Riduci 0%
Dimensione 250 pixel
Intervallo 50%
Tremolio 0%
Ci sarà da modificare il colore del Bagliore interno: cliccate quindi nel riquadro del colore e impostategli un Grigio chiaro (noi abbiamo usato i valori riportati nella foto precedente).
Già così abbiamo ottenuto un Effetto Antico di tutto rispetto; tuttavia manca ancora qualcosa. Le foto antiche avevano sì il problema della granulosità ma, appunto perché sono antiche, sono anche rovinate.
Scaricate
questa immagine e inseritela nell'immagine che stiamo elaborando sopra a tutti i livelli. Selezionate come Metodo di Fusione
Luce Soffusa e impostate come Opacità 80%.
Ed ecco che abbiamo ottenuto una fantastica foto con Effetto Antico!
Speriamo che questo tutorial vi sia stato utile e che sia stato il più semplice e comprensibile per voi. Se avete qualche commento o avete delle richieste in particolare, scrivete pure a
damonkeygraphics@gmail.com!
Nota: non deteniamo il copyright sulle immagini del cimitero e dei graffi sul metallo.