martedì 11 dicembre 2012

REAL LIFE - VOGLIA DI SPERIMENTARE

Fotografare è sempre stata la mia passione (oltre che disegnare); e ogni passione, per essere chiamata tale, deve essere accompagnata da un'insaziabile voglia di sperimentare sempre qualcosa di nuovo.

Facendo una scuola dove Fotografia era una delle materie principali, ho avuto modo di colmare la mia voglia di fare sempre qualcosa di nuovo. Una volta diplomato, però, mi sono lasciato andare un poco alla volta (non poter fare il lavoro che si ama, sommato al periodo infinito in disoccupazione, è un cocktail micidiale).

Un giorno, però, mi è capitato di leggere per caso un'articolo dove si parlava di una fantomatica Solargrafia.
La domanda mi sorge spontanea: cosa diavolo è una solargrafia? (in realtà l'espressione che ho usato era molto più volgare).

Per ottenere una solargrafia bisogna innanzitutto avere un Foro Stenopeico: successivamente, bisogna inserire della carta fotosensibile nel corpo macchina, prendere la mira un po' a occhio e aprire l'otturatore. Cosa cambia quindi da una foto normale fatta con un foro stenopeico? Semplice, il periodo di esposizione dura minimo un mese, fino ad arrivare anche a un anno! Questa tecnica serve principalmente per riuscire a ottenere un tracciato del movimento del sole (da qui il nome, appunto, solargrafia).

La continua esposizione ai raggi solari fa si che la parte chimica della carta reagisca proprio come se si stesse sviluppando (non chiedetemi come, non sono un chimico).
Una volta trascorso il tempo necessario, bisogna scansionare immediatamente la nostra fotografia perchè, in poco tempo, si scurirà, facendo sparire l'immagine!

Avremo così ottenuto il nostro negativo di una Solargrafia!

Detto questo, non ho voluto approfondire nel dettaglio il procedimento, poichè non è mia intenzione farlo in questo post; quello che voglio dire è: non bisogna MAI perdere la voglia di sperimentare, di mettersi in gioco, di raggiungere nuovi traguardi.

Voglio utilizzare questo post anche per farmi una promessa: ci sono tante cose che voglio fare e, ogni volta che mi lascerò un po' andare, tornerò a leggere questo post, così da ritrovare la voglia di cambiare che è presente in me in questo momento.

Un saluto a tutti quelli che leggeranno questo post!

Andrea (staff Da Monkey Graphics)

PS: Se avete qualche tecnica fotografica in particolare che volete propormi, scrivete pure a damonkeygraphics@gmail.com. Mi fareste un enorme piacere!

Nessun commento:

Posta un commento